salta al contenuto

Vice Procuratori Onorari

  • LETIZI dott.ssa Catia
  • MORRI dott.ssa Silvia
  • PEDERZOLI dott.ssa Enrica

Alle Procure della Repubblica presso i Tribunali Ordinari possono essere addetti magistrati onorari in qualità di Vice Procuratori per l’espletamento delle funzioni indicate nell’art. 72 e delle altre ad essi specificamente attribuite dalla legge (art. 71 Ord. Giud.).

L'aggettivo "onorario" indica che svolgono le proprie funzioni in maniera non professionale, poiché di regola esercitano la giurisdizione per un lasso di tempo determinato senza ricevere una retribuzione, ma solo un'indennità per l'attività svolta.

Il vice procuratore onorario (VPO) è un magistrato inquirente che rappresenta l'ufficio del pubblico ministero nelle cause penali di competenza del tribunale in composizione monocratica (con talune eccezioni) e del giudice di pace.

Essi svolgono le funzioni di pubblico ministero in udienza per delega nominativa del procuratore della Repubblica a cui sono sottoposti gerarchicamente.

Possono altresì svolgere ulteriori compiti loro delegati nell’ambito dell’Ufficio di collaborazione con il Procuratore, di cui fanno parte.