Segreteria indagini preliminari
Telefono:
0722 3769202; 0722 3769203
PEC:
dirigente.procura.urbino@giustiziacert.it
Personale amministrativo e recapiti:
Nominativo | Contatti | Ubicazione | Altre informazioni |
---|---|---|---|
Funzionario PAPALIA Fiammetta |
Tel. 0722/3769203 | Secondo piano - uffici a destra delle scale/ascensore | |
Operatore giudiziario FRESU Maria Giovanna |
Tel. 0722/3769202 | Secondo piano - uffici a destra delle scale/ascensore |
Materie ed attività di competenza
L’ufficio è preposto alla ricezione delle denunce, delle querele e di tutti gli atti, istanze e memorie dirette alla Procura della Repubblica (ad esclusione di quelli diretti all'ufficio esecuzioni), al servizio registrazione, all’annotazione sul registro delle annotazioni preliminari delle notizie di reato, smistamento posta e trasporto atti, alla ricezione degli atti presentati dalle forze di polizia e dai privati e servizi collegati, al rilascio certificazioni ex art. 335 c.p.p., chiusa inchiesta e nulla osta al rilascio copie verbali, alle statistiche degli uffici, al rilascio delle copie dei fascicoli archiviati.
Provvede inoltre all’iscrizione degli atti sul registro informatico (S.I.C.P.), all'iscrizione dei beni nel Fondo Unico Giustizia (FUG) e dei beni affidati in custodia onerosa a terzi (modello 42);
Si occupa dell’invio degli atti per competenza ad altri Uffici giudiziari;
Coadiuva i Magistrati dell'ufficio in tutte le loro attività relative ai fascicoli penali assegnati ad ogni singolo PM, fino alla conclusione delle indagini ed alla emissione del relativo avviso o della richiesta definitoria del PM (decreto di citazione o richiesta di rinvio a giudizio, richiesta di decreto penale o richiesta di archiviazione), riceve tutti gli atti relativi ai fascicoli penali del magistrato assegnatario provvedendo alla loro tenuta e fascicolazione (con indice e numerazione);
Assiste i magistrati nelle attività di urgenza quali il giudizio direttissimo, la convalida di fermo o di arresto, convalida di sequestro o perquisizioni;
Cura inoltre le attività incidentali legate sia ai rapporti con il Giudice per le Indagini Preliminari (richiesta applicazione misure cautelari, incidenti probatori, riti alternativi, ecc.) sia con la polizia giudiziaria (delega indagini, convocazioni indagati, testi, periti, ecc.) sia con gli avvocati difensori.